Attività del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) – A. S. 2016-2017
La Scuola Primaria di Muro Lucano:
Concorso Programma le regole 2017
Relazione docente referente Rosalba Ciaffone
Scuola Secondaria di I grado di Muro Lucano (uso delle TIC nella didattica) – Didattica laboratoriale (Alunni della classe 3 Sez. B TN – Docente Maria R. Boezio)
L’importanza di insegnare agli studenti a “saper svolgere compiti in ambiente digitale”
Dal ritagliare al dimostrare: i rettangoli isoperimetrici, i teoremi di Euclide
La seguente attività didattica mostra come, da attività semplici e manipolative quali il ritaglio di figure su cartoncini colorati, possano nascere idee per strategie dimostrative.
Come la tecnologia può permettere agli studenti di sperimentare concetti scientifici in un laboratorio virtuale.
- Il secondo principio della Dinamica – dimostrazione 1
- Il secondo principio della Dinamica – dimostrazione 2
- Leva di primo genere
Come l‘uso della tecnologia nella didattica può favorire la creatività, la ricerca, la scoperta, la sperimentazione, il coinvolgimento e la motivazione degli studenti.
Poster realizzato dall’alunno Leonardo D’Angola nell’ambito del progetto “Pigreco Day 2016”: