
Il “Premio David Giovani” è una prestigiosa manifestazione promossa dall’Agiscuola in collaborazione con l’Ente David di Donatello e il MIUR che dal 1998 vede il nostro istituto impegnato a selezionare studenti che facciano parte della giuria ufficiale per l’assegnazione del Premio David di Donatello, ovvero l’Oscar del cinema italiano.
Gli alunni delle classi quinte che accettano di far parte della giuria sono tenuti a vedere, gratuitamente e in orario pomeridiano presso uno dei cinema della nostra città, una selezione di film italiani della corrente stagione cinematografica candidati al premio, nel periodo compreso tra novembre e gennaio. Al termine di questo periodo, ultimate le proiezioni dei film in concorso, i giurati compilano le apposite schede di votazione che vengono inoltrate al notaio dell’Ente David di Donatello per il computo finale dei voti e l’assegnazione del premio.
Successivamente i giurati scrivono un componimento o una recensione su uno o più film visti nell’ambito dell’iniziativa in modo da concorrere all’assegnazione, da parte dell’Agiscuola, di due premi per ogni regione che consistono nella partecipazione del primo classificato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia come giurato del Premio Leoncino d’Oro e del secondo classificato al Campus Cinema Scuola Giovani nell’ambito del Congresso Nazionale Agiscuola che si svolge annualmente a Roma.